Nella gestione del rischio biologico da Covid-19 nelle RSA l’RSPP (Responsabile servizio prevenzione e protezione) si trova in presenza di…
Continue ReadingVERIFICA DEI REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI
Ai sensi dell’art. 90 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), il committente (od il responsabile dei lavori), deve verificare…
Continue ReadingRATING DI LEGALITÀ
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese. Il…
Continue ReadingEMERGENZE IN SPAZI CONFINATI
Negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati è fondamentale una corretta gestione delle emergenze. La formazione sul potenziale pericolo di…
Continue ReadingSTATISTICA INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI
Gli infortuni sul lavoro denunciati all’INAIL nel 2019 sono stati 644.803 (-0,09% rispetto al 2018), fra questi, quelli effettivamente riconosciuti…
Continue ReadingINDUSTRIA 5.0
Molti produttori sono ancora impegnati nello sviluppo di metodi per l’industria 4.0, ovvero l’interconnessione di nuove tecnologie tese a migliorare…
Continue ReadingAPP PER IL TRACCIAMENTO DEI CONTATTI
Fonte: Linee-guida 04/2020 sull’uso dei dati di localizzazione e degli strumenti per il tracciamento dei contatti nel contesto dell’emergenza legata…
Continue ReadingIL RUOLO CHIAVE DELLA CONDOTTA UMANA PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Anche nel 2019 è stato registrato un aumento del numero di infortuni dovuti alla carenza di sicurezza sui luoghi di…
Continue ReadingMISURE DI SICUREZZA PREVISTE PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI (DPCM 10 APRILE 2020)
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 aprile 2020, intitolato “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020,…
Continue ReadingINFORMATIVA DI PRIVACY PER LA RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
Il recente “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli…
Continue Reading