È stato pubblicato il rapporto del COR-RENAM Emilia-Romagna sull’incidenza ed esposizione ad amianto, aggiornata al 31 dicembre 2018. L’analisi dei…
Continue Readingapprofondimenti
IL PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DI LAVORO
É di recente pubblicazione, a dieci anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008, un manuale dell’INAIL dal titolo “Il Primo…
Continue ReadingLA PROTEZIONE DEI DATI NEL MONDO DELLA SANITÀ
Tutti gli studi, condotti a livello mondiale, e quindi non solo in Europa od in Italia, hanno messo in evidenza…
Continue ReadingLA SICUREZZA SISMICA NELLE INDUSTRIE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE
Gli incidenti innescati da un evento naturale (fulmini, alluvioni, terremoti, frane, fenomeni vulcanici, uragani, trombe d’aria, ecc.) in impianti industriali…
Continue ReadingRIFLESSIONI SUL RISCALDAMENTO GLOBALE
L’obiettivo di cui all’Accordo di Parigi, adottato da 195 Paesi nel dicembre 2015, era quello di rafforzare la risposta globale…
Continue ReadingEFFICIENZA ENERGETICA
Molti identificano l’efficienza energetica con la possibilità di ridurre i consumi di energia e, di conseguenza, risparmiare in bolletta ma…
Continue ReadingINFORTUNIO MORTALE DI UN ADDETTO ALLA MANUTENZIONE
Un dirigente è stato condannato in primo grado con l’accusa di omicidio colposo per il fatto di non aver sottoposto…
Continue ReadingINFORTUNI DEL SETTORE AGRICOLO
Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL ha pubblicato un’altra interessante scheda in materia di infortuni,…
Continue ReadingINFORTUNI DEL SETTORE MARITTIMO PORTUALE
È risaputo che il lavoro del “marittimo” sia faticoso, insicuro e rischioso ed è per questa ragione che un’adeguata organizzazione…
Continue ReadingQUANTO É IMPORTANTE L’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 64 DEL D. LGS. N. 81/2008?
L’articolo 64 fa parte del Titolo II (Luoghi di lavoro) e riguarda l’obbligo, da parte del Datore di Lavoro, di…
Continue Reading